Fondazione Prada Typologien
Fondazione Prada Typologien
Cortesi Gallery
Cortesi Gallery

Milano design week 2025: grandi installazioni, ambienti e progetti di contaminazione in città. La guida di exibart

Non solo design. A Milano torna il Fuorisalone dal 7 al 13 aprile offrendo una piattaforma di contaminazione disseminata su tutta la città che intreccia la cultura del progetto con l'arte, la musica, la moda, il cibo. Ecco una guida selezionata di progetti da non perdere
Milano design week 2025: grandi installazioni, ambienti e progetti di contaminazione in città. La guida di exibart
Giro in fiera: ecco gli stand di Art Paris 2025

Giro in fiera: ecco gli stand di Art Paris 2025

170 gallerie provenienti da 25 Paesi, incluso un bel numero di gallerie italiane. Sguardo alle novità (e alle prime vendite) della 27esima edizione
onda exibart
Nasce a Milano Spazio Pesca: arte, cucina e accoglienza in Chinatown

Nasce a Milano Spazio Pesca: arte, cucina e accoglienza in Chinatown

Prendersi il tempo necessario: è lo spirito che anima il ciclo espositivo the times it takes proposto da Spazio Pesca, headquarter del progetto di comunicazione creativa di Studio Pesca al 56 di Via Paolo Sarpi, nel cuore di Chinatown
Capitale italiana della cultura 2028: aperto il bando del MiC

Capitale italiana della cultura 2028: aperto il bando del MiC

Aperto il bando per il conferimento del titolo di Capitale italiana della cultura 2028: per presentare le manifestazioni di interesse c’è tempo fino al 3 luglio 2025
A tutta magia con Popsophia: gli appuntamenti del festival filosofico di Ancona

A tutta magia con Popsophia: gli appuntamenti del festival filosofico di Ancona

Presentato il programma dell’edizione speciale del festival Popsophia: incontri, mostre e spettacoli di musica e parole, per scoprire la storia della magia, tra musica, cinema e letteratura
Milano Art Week 2025: le mostre di oggi, in giro per gallerie, fondazioni e spazi indipendenti

Milano Art Week 2025: le mostre di oggi, in giro per gallerie, fondazioni e spazi indipendenti

La Milano Art Week 2025, da scoprire con le mappe di Untitled Association: oggi si parte da Corso Buenos Aires, per una full immersion tra le mostre in galleria, fondazioni e spazi indipendenti
Giulia Cauti, il sapere come rito femminile: la mostra allo Spazio Iris

Giulia Cauti, il sapere come rito femminile: la mostra allo Spazio Iris

Dopo le esperienze tra Brasile e Belgio, il progetto artistico di Giulia Cauti incentrato sulle pratiche collettive femminili arriva allo Spazio Iris di Spoltore, in Abruzzo
Panorama fa tappa a Pozzuoli: la mostra di ITALICS torna in Campania

Panorama fa tappa a Pozzuoli: la mostra di ITALICS torna in Campania

Panorama, il progetto espositivo promosso dal consorzio di gallerie Italics, torna in Campania: la quinta edizione si terrà a Pozzuoli, a cura di Chiara Parisi
Addio ad Alfredo Bianchini, presidente della Fondazione Vedova

Addio ad Alfredo Bianchini, presidente della Fondazione Vedova

Avvocato, deputato, presidente della Fondazione Emilio e Annabianca Vedova fin dalla sua istituzione, Alfredo Bianchini è scomparso oggi, a 84 anni
onda exibart
onda exibart
Lo spirito della divina Eleonora Duse rivive in una nuova coreografia

Lo spirito della divina Eleonora Duse rivive in una nuova coreografia

Un vibrante omaggio alla genialità della Divina e alla creatività femminile: nella nuova coreografia di Adriano Bolognino e Rosaria Di Maro, lo spirito di Eleonora Duse danza ancora
Biennale Architettura, il Padiglione Qatar riflette sul concetto di ospitalità

Biennale Architettura, il Padiglione Qatar riflette sul concetto di ospitalità

Alla Biennale di Architettura di Venezia 2025, il Padiglione Qatar esplora i temi legati all’ospitalità nell’architettura e nei paesaggi urbani in Medio Oriente, Nord Africa e Asia Meridionale
Stati Uniti, scosse alla cultura: il direttore dell’African American Museum in congedo

Stati Uniti, scosse alla cultura: il direttore dell’African American Museum in congedo

Kevin Young, direttore del National Museum of African American History and Culture di Washington si trova in congedo a tempo indeterminato: un effetto delle pressioni politiche di Donald Trump?
Il percorso artistico di Stefano Acconci alla Galleria delle Arti di Pistoia

Il percorso artistico di Stefano Acconci alla Galleria delle Arti di Pistoia

Mostra personale di Stefano Acconci alla Galleria delle Arti di Pistoia: un viaggio tra autoritratti, paesaggi e astratto, frutto di anni di ricerca e sperimentazione
Milano Art Week 2025: le mostre e gli appuntamenti da non perdere oggi

Milano Art Week 2025: le mostre e gli appuntamenti da non perdere oggi

La Milano Art Week 2025, da scoprire con le mappe di Untitled Association: oggi un lungo giro da Largo Isarco e verso il centro città, per chiudere in Triennale e con una cena speciale
30 gallerie da visitare a Milano nei giorni di miart

30 gallerie da visitare a Milano nei giorni di miart

Non solo gli stand della fiera. Ecco 30 mostre in galleria, tutte ovviamente gratuite, da non perdere in città durante la Milano Art Week (e oltre)
Matteo Sanna, la poetica della fragilità in mostra da Habitat 83 di Verona

Matteo Sanna, la poetica della fragilità in mostra da Habitat 83 di Verona

A Verona, Habitat 83 continua il suo programma espositivo a supporto della ricerca artistica emergente: in mostra, le opere di Matteo Sanna, per riflettere sul senso della fragilità
Una mostra immagina il futuro prossimo del nuovo Museo Civico di Lodi

Una mostra immagina il futuro prossimo del nuovo Museo Civico di Lodi

Aprirà nel 2026, negli spazi riqualificati dell’ex Linificio, il nuovo Museo Civico di Lodi: intanto, una mostra ne immagina il futuro percorso espositivo, con opere di artisti contemporanei
Biennale Architettura 2025: un public programme per discutere di intelligenza collettiva

Biennale Architettura 2025: un public programme per discutere di intelligenza collettiva

Presentati i primi appuntamenti del public programme della Biennale di Architettura 2025: tavole rotonde, proiezioni, conferenze, performance e uno Speakers’ Corner, per parlare di intelligenza collettiva
Malta Biennale 2026 riparte da tre azioni e una call per artisti e progetti

Malta Biennale 2026 riparte da tre azioni e una call per artisti e progetti

Clean, Clear, Cut: presentato il progetto curatoriale di Rosa Martinez per la seconda edizione della Biennale di Malta, che apre anche le call per artisti, padiglioni e progetti collaterali
Museo Civico Archeologico
Museo Civico Archeologico
Bec

mostre ed eventi

onda exibart
eventi

Gli eventi del giorno

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.